Header Image

AppFattPro Prezzi rilascio licenza d’uso


Versione Applicazione “FREE” - Singola utenza di lavoro

AppFattPro – Versione applicazione “FREE” che consente di lavorare con una singola utenza su un unico terminale (PC) – Piattaforma operativa Windows o Macintosh. Indicata per singoli professionisti o ditte individuali, con singola partita IVA, che operano in regime “FORFETTARIO” o in “REGIME DI VANTAGGIO” attualmente esonerati “ex lege” dall’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dei soggetti privati.

PUR ESSENDO COMPLETA DI TUTTE LE FUNZIONALITA’ PRIMARIE, LA VERSIONE DELLA APPLICAZIONE “FREE” NON CONSENTE L’EMISSIONE DEI DOCUMENTI FISCALI IN FORMATO ELETTRONICO XML.

E’ sempre possibile il passaggio dalla versione “FREE” del software alle versioni “STANDARD”, ADVANCED”, “PROFESSIONAL” o “UNLIMITED” richiedendo un codice di licenza d’suo ORDINARIO.

FUNZIONALITA' PROGRAMMA
  • Gestione singola utenza di lavoro (ovvero, numero di partita IVA associato al soggetto fiscale) su un unico terminale (PC)
  • Gestione anagrafica clienti illimitata
  • Gestione Articoli e Servizi (e relativi listini prezzi) illimitati
  • Gestione annualità di fatturazione illimitate
  • Gestione Documenti fiscali (Avvisi di pagamento, Fatture, Note di debito/credito, DDT, Fatture accompagnatorie) per ogni annualità di fatturazione illimitati, salvo quanto di seguito precisato alla voce “PRESCRIZIONI TECNICHE”
  • Emissione Documenti in formato elettronico XML (NON CONSENTITA)
PRESCRIZIONI TECNICHE

Per questioni di compatibilità con il tracciato del file XML previsto dal Sistema di Interscambio gestito dalla Agenzia delle Entrate, il programma consente di creare Documenti con una numerazione massima pari a “999999999”. Pertanto, per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro è possibile emettere un numero massimo di:

  • “999999999” Avvisi di pagamento, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Fatture e/o Note di debito/credito, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Documenti di trasporto (DDT), in relazione ad ogni sezionale adottato.

Qualora venga adottata una numerazione progressiva dei Documenti continua rispetto alle annualità di fatturazione pregresse:

  • l’ultimo Avviso di pagamento che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”;
  • l’ultima Fattura e/o Nota di debito/credito che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà la numero “999999999”;
  • l’ultimo Documento di trasporto (DDT) che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”.

Inoltre, in fase di emissione dei Documenti in formato elettronico XML (FUNZIONALITA’ NON PREVISTA SULLA VERSIONE “FREE”) il programma crea in automatico progressivi di invio, solo numerici, che possono raggiungere un valore massimo pari a “999999999”.

SERVIZI SUPPORTO E ASSISTENZA
  • Supporto tecnico on-line (gratuito)
  • Assistenza tecnica (a titolo oneroso)

I servizi di supporto tecnico o di assistenza tecnica relativa al software/applicazione sono effettuati in via esclusiva dall’autore-sviluppatore, o da chi per lui.

Il servizio di supporto tecnico è fornito a titolo non oneroso esclusivamente on-line tramite le apposite sezioni “Faq” e “Tutorial” istituite sul sito ed è limitato alle sole problematiche relative alla installazione, disinstallazione ed uso generalizzato del software/applicazione nonché vincolato dalle condizioni di servizio previste.

Diversamente, il servizio di assistenza tecnica, quale ad esempio quello relativo alla importazione/esportazione e/o gestione dati, implementazione e/o personalizzazione del software/applicazione, riparazione o recupero di file dati danneggiati, conversione degli archivi dati, nonché alla configurazione del terminale (computer) in uso, avviamento e/o guida all’uso del software/applicazione, emissione e/o gestione dei documenti, ripristino e/o recupero degli archivi dati, ecc., è fornito su richiesta dell’Utente da effettuare on-line sul sito alla sezione “Assistenza software” e regolato da apposito accordo o contratto a titolo oneroso stipulato tra l’autore-sviluppatore e l’Utente. Qualora del caso, il servizio di assistenza tecnica è fornito anche da “remoto”, ovvero tramite software all’uopo dedicati che consentono la condivisione del terminale (computer) in uso, su istruzioni fornite dall’autore-sviluppatore o da chi per lui.

CONDIZIONI GENERALI RILASCIO CODICE LICENZA

Il codice di attivazione del software in licenza d’uso è rilasciato tramite apposito Contratto tra le parti che è trasmesso dall’autore-sviluppatore all’Utente per mezzo di Posta Elettronica Certificata previa richiesta da effettuare alla seguente pagina.

Il rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso costituisce concessione da parte dell’autore-sviluppatore all’Utente del diritto allo sfruttamento dell’Opera dell’ingegno (software autoprodotto), a tempo determinato, alle condizioni di cui al Contratto stesso.

Il Contratto di rilascio del codice si intende accettato dall’Utente al momento della attivazione e perciò utilizzo del software nelle funzionalità offerte in relazione alla versione della Applicazione resa in Licenza d’uso.

Il codice di attivazione del software in licenza d’uso è rilasciato a titolo non oneroso, ovvero senza corresponsione di alcun emolumento ed ha una durata forfettaria pari a 365 giorni computabili dalla data UTC (Universal Time Coordinated) di rilascio da parte dell’autore-sviluppatore. La data di scadenza del codice di attivazione è perciò determinata nel seguente modo: data di rilascio + 365 giorni.

L’Utente è autorizzato ad utilizzare il software in licenza d’uso nella versione generalizzata, identificabile con codice numerico e sigla, al momento disponibile al download (ovvero l’ultima versione) ed ogni altra versione di aggiornamento (update o upgrade), dalla data di rilascio del codice di attivazione sino alla sua naturale data di scadenza.

Non è consentito trasferire o cedere a Terzi i diritti concessi con il Contratto di rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso o con l’accordo di “LICENZA D’USO DEL SOFTWARE” senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’autore-sviluppatore.

In caso di variazione della piattaforma operativa del proprio terminale (computer) – da Windows a Macintosh o da Macintosh a Windows, entro e non oltre il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso, l’Utente può richiedere – “una tantum” – all’autore-sviluppatore il rilascio di un codice sostitutivo previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti. Il codice sostitutivo di attivazione del software in licenza d’uso nella versione della applicazione operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) adottata dall’Utente è rilasciato a titolo non oneroso, ovvero senza corresponsione di alcun emolumento.

Trascorso il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso l’Utente, qualora intenda proseguire nell’utilizzo del software, è tenuto a richiedere all’autore-sviluppatore il rilascio, alle condizioni economiche al momento determinate, di un nuovo codice di attivazione del software in licenza d’uso, nella versione della applicazione ad egli confacente operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) da egli adottata, con validità annuale o comunque a tempo determinato previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti.



Versione Applicazione “STANDARD” - Singola utenza di lavoro

AppFattPro – Versione applicazione “STANDARD” che consente di lavorare con una singola utenza su un unico terminale (PC) – Piattaforma operativa Windows o Macintosh. Indicata per singoli professionisti, ditte individuali, associazioni, società, ecc. con singola partita IVA.

FUNZIONALITA' PROGRAMMA
  • Gestione singola utenza di lavoro (ovvero, numero di partita IVA associato al soggetto fiscale) su un unico terminale (PC)
  • Gestione anagrafica clienti illimitata
  • Gestione Articoli e Servizi (e relativi listini prezzi) illimitati
  • Gestione annualità di fatturazione illimitate
  • Gestione Documenti fiscali (Avvisi di pagamento, Fatture, Note di debito/credito, DDT, Fatture accompagnatorie) per ogni annualità di fatturazione illimitati, salvo quanto di seguito precisato alla voce “PRESCRIZIONI TECNICHE”
  • Emissione Documenti in formato elettronico XML per ogni annualità di fatturazione illimitati, salvo quanto di seguito precisato alla voce “PRESCRIZIONI TECNICHE”
PRESCRIZIONI TECNICHE

Per questioni di compatibilità con il tracciato del file XML previsto dal Sistema di Interscambio gestito dalla Agenzia delle Entrate, il programma consente di creare Documenti con una numerazione massima pari a “999999999”. Pertanto, per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro è possibile emettere un numero massimo di:

  • “999999999” Avvisi di pagamento, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Fatture e/o Note di debito/credito, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Documenti di trasporto (DDT), in relazione ad ogni sezionale adottato.

Qualora venga adottata una numerazione progressiva dei Documenti continua rispetto alle annualità di fatturazione pregresse:

  • l’ultimo Avviso di pagamento che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”;
  • l’ultima Fattura e/o Nota di debito/credito che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà la numero “999999999”;
  • l’ultimo Documento di trasporto (DDT) che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”.

Inoltre, in fase di emissione dei Documenti in formato elettronico XML il programma crea in automatico progressivi di invio, solo numerici, che possono raggiungere un valore massimo pari a “999999999”.

SERVIZI SUPPORTO E ASSISTENZA
  • Supporto tecnico on-line (gratuito)
  • Assistenza tecnica (a titolo oneroso)

I servizi di supporto tecnico o di assistenza tecnica relativa al software/applicazione sono effettuati in via esclusiva dall’autore-sviluppatore, o da chi per lui.

Il servizio di supporto tecnico è fornito a titolo non oneroso esclusivamente on-line tramite le apposite sezioni “Faq” e “Tutorial” istituite sul sito ed è limitato alle sole problematiche relative alla installazione, disinstallazione ed uso generalizzato del software/applicazione nonché vincolato dalle condizioni di servizio previste.

Diversamente, il servizio di assistenza tecnica, quale ad esempio quello relativo alla importazione/esportazione e/o gestione dati, implementazione e/o personalizzazione del software/applicazione, riparazione o recupero di file dati danneggiati, conversione degli archivi dati, nonché alla configurazione del terminale (computer) in uso, avviamento e/o guida all’uso del software/applicazione, emissione e/o gestione/invio dei documenti, ripristino e/o recupero degli archivi dati, ecc., è fornito su richiesta dell’Utente da effettuare on-line sul sito alla sezione “Assistenza software” e regolato da apposito accordo o contratto a titolo oneroso stipulato tra l’autore-sviluppatore e l’Utente. Qualora del caso, il servizio di assistenza tecnica è fornito anche da “remoto”, ovvero tramite software all’uopo dedicati che consentono la condivisione del terminale (computer) in uso, su istruzioni fornite dall’autore-sviluppatore o da chi per lui.

CONDIZIONI GENERALI RILASCIO CODICE LICENZA

Il codice di attivazione del software in licenza d’uso è rilasciato previa accettazione delle condizioni di cui ad apposito Contratto tra le parti che è trasmesso dall’autore-sviluppatore all’Utente per mezzo di Posta Elettronica Certificata previa richiesta da effettuare alla seguente pagina.

Il rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso costituisce concessione da parte dell’autore-sviluppatore all’Utente del diritto allo sfruttamento dell’Opera dell’ingegno (software autoprodotto), a tempo determinato, alle condizioni di cui al Contratto stesso.

Il Contratto di rilascio del codice si intende perfezionato e accettato e perciò acquisisce validità ai sensi di legge solo a seguito di avvenuto pagamento da parte dell’Utente dei corrispettivi dovuti a titolo di canone annuo che deve essere effettuato entro e non oltre i 7 giorni successivi alla data di decorrenza del Contratto stesso.

Il canone annuo è riferito all’utilizzo del software in licenza d’uso per un numero forfettario pari a 365 giorni computabili dalla data UTC (Universal Time Coordinated) di rilascio del codice di attivazione da parte dell’autore-sviluppatore ai quali sono assommati gli eventuali giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente.

La data di scadenza del codice di attivazione è determinata nel seguente modo: data di rilascio + 365 giorni + giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente; per conseguenza, la validità totale del codice di attivazione del software in licenza d’uso dalla data di rilascio è pari a: 365 giorni + giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente.

Al fine della congruità dei prezzi di rilascio dei codici di attivazione del software in licenza d’uso, ai giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente è applicato un “coefficiente correttivo” (moltiplicatore) con le seguenti modalità:

  1. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER RINNOVO LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (UTENZE DI LAVORO INVARIATE) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “STANDARD” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “ADVANCED” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “PROFESSIONAL” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “UNLIMITED” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1
  2. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (UTENZE DI LAVORO INVARIATE) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “FREE” A “STANDARD” Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di Licenza d’uso acquisito = 0
  3. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (AUMENTO DELLE UTENZE DI LAVORO) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “FREE” A “ADVANCED” O “PROFESSIONAL” O “UNLIMITED” Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di Licenza d’uso acquisito = 0 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “ADVANCED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/2 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “PROFESSIONAL”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/6 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/12 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “PROFESSIONAL”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/3 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/6 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/2
  4. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (DIMINUZIONE DELLE UTENZE DI LAVORO) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “UNLIMITED” A “PROFESSIONAL” O “ADVANCED” O “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “ADVANCED” O “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1

Per qualsiasi ipotesi prospettata ai punti 1), 3) e 4) di cui sopra, qualora i giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito risultino pari a zero (0) anche il relativo coefficiente correttivo (moltiplicatore) sarà pari a zero (0).

Di seguito, vengono prospettati degli esempi di determinazione della data di scadenza e della validità totale (in giorni) di un nuovo codice di attivazione del Software in licenza d’uso:

  1. Rinnovo della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “STANDARD” a “STANDARD” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 32 gg = 02/02/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 365 gg + 32 gg = 397 gg
  2. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “FREE” a “STANDARD” o “ADVANCED” o “PROFESSIONAL” o “UNLIMITED” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 0 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 0 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 0 gg = 01/01/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 0 C.C.) = 365 gg + 0 gg = 365 gg
  3. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “STANDARD” a “PROFESSIONAL” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1/6 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1/6 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 6 gg (arrotondati) = 07/01/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1/6 C.C.) = 365 gg + 6 gg (arrotondati) = 371 gg
  4. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “PROFESSIONAL” a “ADVANCED”: – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 32 gg = 02/02/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 365 gg + 32 gg = 397 gg

Per questioni tecniche, il rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso è sempre subordinato alla seguente prescrizione: la validità totale, determinata con le modalità di cui sopra, non deve eccedere i 999 giorni dalla data (UTC) di rilascio.

L’Utente è autorizzato ad utilizzare il software in licenza d’uso nella versione generalizzata, identificabile con codice numerico e sigla, al momento disponibile al download (ovvero l’ultima versione) ed ogni altra versione di aggiornamento (update o upgrade), dalla data di rilascio del codice di attivazione sino alla sua naturale data di scadenza.

Non è consentito trasferire o cedere a Terzi i diritti concessi con il Contratto di rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso o con l’accordo di “LICENZA D’USO DEL SOFTWARE” senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’autore-sviluppatore.

In caso di variazione della piattaforma operativa del proprio terminale (computer) – da Windows a Macintosh o da Macintosh a Windows, entro e non oltre il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso, l’Utente può richiedere – “una tantum” – all’autore-sviluppatore il rilascio di un codice sostitutivo previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti. Il codice sostitutivo di attivazione del software in licenza d’uso nella versione della applicazione operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) adottata dall’Utente è rilasciato a titolo non oneroso, ovvero senza corresponsione di alcun emolumento.

Trascorso il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso l’Utente, qualora intenda proseguire nell’utilizzo del software, è tenuto a richiedere all’autore-sviluppatore il rilascio, alle condizioni economiche al momento determinate, di un nuovo codice di attivazione del software in licenza d’uso, nella versione della applicazione ad egli confacente operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) da egli adottata, con validità annuale o comunque a tempo determinato previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti.

CONDIZIONI PAGAMENTO CODICE LICENZA

L’importo imponibile del canone annuo pari a 25,00 € è così determinato:

  • 24,04 € (Diritti sullo sfruttamento dell’opera dell’ingegno);
  • 0,96 € (Contributi previdenziali INARCASSA).

In relazione al “Regime fiscale” adottato dall’autore-sviluppatore del software, i corrispettivi espressi in fattura non sono soggetti ad IVA né a ritenuta di acconto IRPEF.

Come da condizioni contrattuali, il pagamento dei corrispettivi può essere effettuato mediante:

  1. Bonifico bancario “SEPA”
  2. Contanti o Assegno bancario (presso la sede)


Versione Applicazione “ADVANCED” - Fino a 5 utenze di lavoro

AppFattPro – Versione applicazione “ADVANCED” che consente di lavorare con un massimo di 5 utenze su un unico terminale (PC) – Piattaforma operativa Windows o Macintosh. Indicata per associazioni o società ove i singoli associati o soci posseggono anche una partita IVA individuale.

FUNZIONALITA' PROGRAMMA
  • Gestione fino ad un massimo di cinque utenze di lavoro (ovvero, numeri di partita IVA associati ai singoli soggetti fiscali) su un unico terminale (PC)
  • Gestione anagrafica clienti per singola utenza di lavoro illimitata
  • Gestione Articoli e Servizi (e relativi listini prezzi) per singola utenza di lavoro illimitati
  • Gestione annualità di fatturazione per singola utenza di lavoro illimitate
  • Gestione Documenti fiscali (Avvisi di pagamento, Fatture, Note di debito/credito, DDT, Fatture accompagnatorie) per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro illimitati, salvo quanto di seguito precisato alla voce “PRESCRIZIONI TECNICHE”
  • Emissione Documenti in formato elettronico XML per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro illimitati, salvo quanto di seguito precisato alla voce “PRESCRIZIONI TECNICHE”
PRESCRIZIONI TECNICHE

Per questioni di compatibilità con il tracciato del file XML previsto dal Sistema di Interscambio gestito dalla Agenzia delle Entrate, il programma consente di creare Documenti con una numerazione massima pari a “999999999”. Pertanto, per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro è possibile emettere un numero massimo di:

  • “999999999” Avvisi di pagamento, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Fatture e/o Note di debito/credito, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Documenti di trasporto (DDT), in relazione ad ogni sezionale adottato.

Qualora venga adottata una numerazione progressiva dei Documenti continua rispetto alle annualità di fatturazione pregresse:

  • l’ultimo Avviso di pagamento che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”;
  • l’ultima Fattura e/o Nota di debito/credito che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà la numero “999999999”;
  • l’ultimo Documento di trasporto (DDT) che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”.

Inoltre, in fase di emissione dei Documenti in formato elettronico XML il programma crea in automatico progressivi di invio, solo numerici, che possono raggiungere un valore massimo pari a “999999999”.

SERVIZI SUPPORTO E ASSISTENZA
  • Supporto tecnico on-line (gratuito)
  • Assistenza tecnica (a titolo oneroso)

I servizi di supporto tecnico o di assistenza tecnica relativa al software/applicazione sono effettuati in via esclusiva dall’autore-sviluppatore, o da chi per lui.

Il servizio di supporto tecnico è fornito a titolo non oneroso esclusivamente on-line tramite le apposite sezioni “Faq” e “Tutorial” istituite sul sito ed è limitato alle sole problematiche relative alla installazione, disinstallazione ed uso generalizzato del software/applicazione nonché vincolato dalle condizioni di servizio previste.

Diversamente, il servizio di assistenza tecnica, quale ad esempio quello relativo alla importazione/esportazione e/o gestione dati, implementazione e/o personalizzazione del software/applicazione, riparazione o recupero di file dati danneggiati, conversione degli archivi dati, nonché alla configurazione del terminale (computer) in uso, avviamento e/o guida all’uso del software/applicazione, emissione e/o gestione/invio dei documenti, ripristino e/o recupero degli archivi dati, ecc., è fornito su richiesta dell’Utente da effettuare on-line sul sito alla sezione “Assistenza software” e regolato da apposito accordo o contratto a titolo oneroso stipulato tra l’autore-sviluppatore e l’Utente. Qualora del caso, il servizio di assistenza tecnica è fornito anche da “remoto”, ovvero tramite software all’uopo dedicati che consentono la condivisione del terminale (computer) in uso, su istruzioni fornite dall’autore-sviluppatore o da chi per lui.

CONDIZIONI GENERALI RILASCIO CODICE LICENZA

Il codice di attivazione del software in licenza d’uso è rilasciato previa accettazione delle condizioni di cui ad apposito Contratto tra le parti che è trasmesso dall’autore-sviluppatore all’Utente per mezzo di Posta Elettronica Certificata previa richiesta da effettuare alla seguente pagina.

Il rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso costituisce concessione da parte dell’autore-sviluppatore all’Utente del diritto allo sfruttamento dell’Opera dell’ingegno (software autoprodotto), a tempo determinato, alle condizioni di cui al Contratto stesso.

Il Contratto di rilascio del codice si intende perfezionato e accettato e perciò acquisisce validità ai sensi di legge solo a seguito di avvenuto pagamento da parte dell’Utente dei corrispettivi dovuti a titolo di canone annuo che deve essere effettuato entro e non oltre i 7 giorni successivi alla data di decorrenza del Contratto stesso.

Il canone annuo è riferito all’utilizzo del software in licenza d’uso per un numero forfettario pari a 365 giorni computabili dalla data UTC (Universal Time Coordinated) di rilascio del codice di attivazione da parte dell’autore-sviluppatore ai quali sono assommati gli eventuali giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente.

La data di scadenza del codice di attivazione è determinata nel seguente modo: data di rilascio + 365 giorni + giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente; per conseguenza, la validità totale del codice di attivazione del software in licenza d’uso dalla data di rilascio è pari a: 365 giorni + giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente.

Al fine della congruità dei prezzi di rilascio dei codici di attivazione del software in licenza d’uso, ai giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente è applicato un “coefficiente correttivo” (moltiplicatore) con le seguenti modalità:

  1. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER RINNOVO LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (UTENZE DI LAVORO INVARIATE) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “STANDARD” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “ADVANCED” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “PROFESSIONAL” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “UNLIMITED” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1
  2. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (UTENZE DI LAVORO INVARIATE) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “FREE” A “STANDARD” Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di Licenza d’uso acquisito = 0
  3. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (AUMENTO DELLE UTENZE DI LAVORO) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “FREE” A “ADVANCED” O “PROFESSIONAL” O “UNLIMITED” Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di Licenza d’uso acquisito = 0 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “ADVANCED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/2 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “PROFESSIONAL”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/6 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/12 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “PROFESSIONAL”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/3 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/6 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/2
  4. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (DIMINUZIONE DELLE UTENZE DI LAVORO) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “UNLIMITED” A “PROFESSIONAL” O “ADVANCED” O “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “ADVANCED” O “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1

Per qualsiasi ipotesi prospettata ai punti 1), 3) e 4) di cui sopra, qualora i giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito risultino pari a zero (0) anche il relativo coefficiente correttivo (moltiplicatore) sarà pari a zero (0).

Di seguito, vengono prospettati degli esempi di determinazione della data di scadenza e della validità totale (in giorni) di un nuovo codice di attivazione del Software in licenza d’uso:

  1. Rinnovo della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “STANDARD” a “STANDARD” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 32 gg = 02/02/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 365 gg + 32 gg = 397 gg
  2. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “FREE” a “STANDARD” o “ADVANCED” o “PROFESSIONAL” o “UNLIMITED” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 0 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 0 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 0 gg = 01/01/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 0 C.C.) = 365 gg + 0 gg = 365 gg
  3. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “STANDARD” a “PROFESSIONAL” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1/6 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1/6 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 6 gg (arrotondati) = 07/01/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1/6 C.C.) = 365 gg + 6 gg (arrotondati) = 371 gg
  4. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “PROFESSIONAL” a “ADVANCED”: – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 32 gg = 02/02/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 365 gg + 32 gg = 397 gg

Per questioni tecniche, il rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso è sempre subordinato alla seguente prescrizione: la validità totale, determinata con le modalità di cui sopra, non deve eccedere i 999 giorni dalla data (UTC) di rilascio.

L’Utente è autorizzato ad utilizzare il software in licenza d’uso nella versione generalizzata, identificabile con codice numerico e sigla, al momento disponibile al download (ovvero l’ultima versione) ed ogni altra versione di aggiornamento (update o upgrade), dalla data di rilascio del codice di attivazione sino alla sua naturale data di scadenza.

Non è consentito trasferire o cedere a Terzi i diritti concessi con il Contratto di rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso o con l’accordo di “LICENZA D’USO DEL SOFTWARE” senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’autore-sviluppatore.

In caso di variazione della piattaforma operativa del proprio terminale (computer) – da Windows a Macintosh o da Macintosh a Windows, entro e non oltre il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso, l’Utente può richiedere – “una tantum” – all’autore-sviluppatore il rilascio di un codice sostitutivo previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti. Il codice sostitutivo di attivazione del software in licenza d’uso nella versione della applicazione operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) adottata dall’Utente è rilasciato a titolo non oneroso, ovvero senza corresponsione di alcun emolumento.

Trascorso il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso l’Utente, qualora intenda proseguire nell’utilizzo del software, è tenuto a richiedere all’autore-sviluppatore il rilascio, alle condizioni economiche al momento determinate, di un nuovo codice di attivazione del software in licenza d’uso, nella versione della applicazione ad egli confacente operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) da egli adottata, con validità annuale o comunque a tempo determinato previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti.

CONDIZIONI PAGAMENTO CODICE LICENZA

L’importo imponibile del canone annuo pari a 50,00 € è così determinato:

  • 48,08 € (Diritti sullo sfruttamento dell’opera dell’ingegno);
  • 1,92 € (Contributi previdenziali INARCASSA).

In relazione al “Regime fiscale” adottato dall’autore-sviluppatore del software, i corrispettivi espressi in fattura non sono soggetti ad IVA né a ritenuta di acconto IRPEF.

Come da condizioni contrattuali, il pagamento dei corrispettivi può essere effettuato mediante:

  1. Bonifico bancario “SEPA”
  2. Contanti o Assegno bancario (presso la sede)


Versione Applicazione “PROFESSIONAL” - Fino a 50 utenze di lavoro

AppFattPro – Versione applicazione “PROFESSIONAL” che consente di lavorare con un massimo di 50 utenze su un unico terminale (PC) – Piattaforma operativa Windows o Macintosh. Indicata per professionisti intermediari delegati alla emissione di documenti fiscali per conto terzi.

FUNZIONALITA' PROGRAMMA
  • Gestione fino ad un massimo di cinquanta utenze di lavoro (ovvero, numeri di partita IVA associati ai singoli soggetti fiscali) su un unico terminale (PC)
  • Gestione anagrafica clienti per singola utenza di lavoro illimitata
  • Gestione Articoli e Servizi (e relativi listini prezzi) per singola utenza di lavoro illimitati
  • Gestione annualità di fatturazione per singola utenza di lavoro illimitate
  • Gestione Documenti fiscali (Avvisi di pagamento, Fatture, Note di debito/credito, DDT, Fatture accompagnatorie) per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro illimitati, salvo quanto di seguito precisato alla voce “PRESCRIZIONI TECNICHE”
  • Emissione Documenti in formato elettronico XML per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro illimitati, salvo quanto di seguito precisato alla voce “PRESCRIZIONI TECNICHE”
PRESCRIZIONI TECNICHE

Per questioni di compatibilità con il tracciato del file XML previsto dal Sistema di Interscambio gestito dalla Agenzia delle Entrate, il programma consente di creare Documenti con una numerazione massima pari a “999999999”. Pertanto, per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro è possibile emettere un numero massimo di:

  • “999999999” Avvisi di pagamento, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Fatture e/o Note di debito/credito, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Documenti di trasporto (DDT), in relazione ad ogni sezionale adottato.

Qualora venga adottata una numerazione progressiva dei Documenti continua rispetto alle annualità di fatturazione pregresse:

  • l’ultimo Avviso di pagamento che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”;
  • l’ultima Fattura e/o Nota di debito/credito che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà la numero “999999999”;
  • l’ultimo Documento di trasporto (DDT) che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”.

Inoltre, in fase di emissione dei Documenti in formato elettronico XML il programma crea in automatico progressivi di invio, solo numerici, che possono raggiungere un valore massimo pari a “999999999”.

SERVIZI SUPPORTO E ASSISTENZA
  • Supporto tecnico on-line (gratuito)
  • Assistenza tecnica (a titolo oneroso)

I servizi di supporto tecnico o di assistenza tecnica relativa al software/applicazione sono effettuati in via esclusiva dall’autore-sviluppatore, o da chi per lui.

Il servizio di supporto tecnico è fornito a titolo non oneroso esclusivamente on-line tramite le apposite sezioni “Faq” e “Tutorial” istituite sul sito ed è limitato alle sole problematiche relative alla installazione, disinstallazione ed uso generalizzato del software/applicazione nonché vincolato dalle condizioni di servizio previste.

Diversamente, il servizio di assistenza tecnica, quale ad esempio quello relativo alla importazione/esportazione e/o gestione dati, implementazione e/o personalizzazione del software/applicazione, riparazione o recupero di file dati danneggiati, conversione degli archivi dati, nonché alla configurazione del terminale (computer) in uso, avviamento e/o guida all’uso del software/applicazione, emissione e/o gestione/invio dei documenti, ripristino e/o recupero degli archivi dati, ecc., è fornito su richiesta dell’Utente da effettuare on-line sul sito alla sezione “Assistenza software” e regolato da apposito accordo o contratto a titolo oneroso stipulato tra l’autore-sviluppatore e l’Utente. Qualora del caso, il servizio di assistenza tecnica è fornito anche da “remoto”, ovvero tramite software all’uopo dedicati che consentono la condivisione del terminale (computer) in uso, su istruzioni fornite dall’autore-sviluppatore o da chi per lui.

CONDIZIONI GENERALI RILASCIO CODICE LICENZA

Il codice di attivazione del software in licenza d’uso è rilasciato previa accettazione delle condizioni di cui ad apposito Contratto tra le parti che è trasmesso dall’autore-sviluppatore all’Utente per mezzo di Posta Elettronica Certificata previa richiesta da effettuare alla seguente pagina.

Il rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso costituisce concessione da parte dell’autore-sviluppatore all’Utente del diritto allo sfruttamento dell’Opera dell’ingegno (software autoprodotto), a tempo determinato, alle condizioni di cui al Contratto stesso.

Il Contratto di rilascio del codice si intende perfezionato e accettato e perciò acquisisce validità ai sensi di legge solo a seguito di avvenuto pagamento da parte dell’Utente dei corrispettivi dovuti a titolo di canone annuo che deve essere effettuato entro e non oltre i 7 giorni successivi alla data di decorrenza del Contratto stesso.

Il canone annuo è riferito all’utilizzo del software in licenza d’uso per un numero forfettario pari a 365 giorni computabili dalla data UTC (Universal Time Coordinated) di rilascio del codice di attivazione da parte dell’autore-sviluppatore ai quali sono assommati gli eventuali giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente.

La data di scadenza del codice di attivazione è determinata nel seguente modo: data di rilascio + 365 giorni + giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente; per conseguenza, la validità totale del codice di attivazione del software in licenza d’uso dalla data di rilascio è pari a: 365 giorni + giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente.

Al fine della congruità dei prezzi di rilascio dei codici di attivazione del software in licenza d’uso, ai giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente è applicato un “coefficiente correttivo” (moltiplicatore) con le seguenti modalità:

  1. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER RINNOVO LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (UTENZE DI LAVORO INVARIATE) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “STANDARD” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “ADVANCED” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “PROFESSIONAL” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “UNLIMITED” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1
  2. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (UTENZE DI LAVORO INVARIATE) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “FREE” A “STANDARD” Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di Licenza d’uso acquisito = 0
  3. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (AUMENTO DELLE UTENZE DI LAVORO) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “FREE” A “ADVANCED” O “PROFESSIONAL” O “UNLIMITED” Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di Licenza d’uso acquisito = 0 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “ADVANCED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/2 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “PROFESSIONAL”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/6 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/12 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “PROFESSIONAL”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/3 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/6 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/2
  4. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (DIMINUZIONE DELLE UTENZE DI LAVORO) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “UNLIMITED” A “PROFESSIONAL” O “ADVANCED” O “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “ADVANCED” O “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1

Per qualsiasi ipotesi prospettata ai punti 1), 3) e 4) di cui sopra, qualora i giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito risultino pari a zero (0) anche il relativo coefficiente correttivo (moltiplicatore) sarà pari a zero (0).

Di seguito, vengono prospettati degli esempi di determinazione della data di scadenza e della validità totale (in giorni) di un nuovo codice di attivazione del Software in licenza d’uso:

  1. Rinnovo della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “STANDARD” a “STANDARD” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 32 gg = 02/02/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 365 gg + 32 gg = 397 gg
  2. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “FREE” a “STANDARD” o “ADVANCED” o “PROFESSIONAL” o “UNLIMITED” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 0 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 0 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 0 gg = 01/01/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 0 C.C.) = 365 gg + 0 gg = 365 gg
  3. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “STANDARD” a “PROFESSIONAL” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1/6 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1/6 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 6 gg (arrotondati) = 07/01/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1/6 C.C.) = 365 gg + 6 gg (arrotondati) = 371 gg
  4. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “PROFESSIONAL” a “ADVANCED”: – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 32 gg = 02/02/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 365 gg + 32 gg = 397 gg

Per questioni tecniche, il rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso è sempre subordinato alla seguente prescrizione: la validità totale, determinata con le modalità di cui sopra, non deve eccedere i 999 giorni dalla data (UTC) di rilascio.

L’Utente è autorizzato ad utilizzare il software in licenza d’uso nella versione generalizzata, identificabile con codice numerico e sigla, al momento disponibile al download (ovvero l’ultima versione) ed ogni altra versione di aggiornamento (update o upgrade), dalla data di rilascio del codice di attivazione sino alla sua naturale data di scadenza.

Non è consentito trasferire o cedere a Terzi i diritti concessi con il Contratto di rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso o con l’accordo di “LICENZA D’USO DEL SOFTWARE” senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’autore-sviluppatore.

In caso di variazione della piattaforma operativa del proprio terminale (computer) – da Windows a Macintosh o da Macintosh a Windows, entro e non oltre il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso, l’Utente può richiedere – “una tantum” – all’autore-sviluppatore il rilascio di un codice sostitutivo previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti. Il codice sostitutivo di attivazione del software in licenza d’uso nella versione della applicazione operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) adottata dall’Utente è rilasciato a titolo non oneroso, ovvero senza corresponsione di alcun emolumento.

Trascorso il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso l’Utente, qualora intenda proseguire nell’utilizzo del software, è tenuto a richiedere all’autore-sviluppatore il rilascio, alle condizioni economiche al momento determinate, di un nuovo codice di attivazione del software in licenza d’uso, nella versione della applicazione ad egli confacente operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) da egli adottata, con validità annuale o comunque a tempo determinato previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti.

CONDIZIONI PAGAMENTO CODICE LICENZA

L’importo imponibile del canone annuo pari a 150,00 € è così determinato:

  • 144,23 € (Diritti sullo sfruttamento dell’opera dell’ingegno);
  • 5,77 € (Contributi previdenziali INARCASSA).

In relazione al “Regime fiscale” adottato dall’autore-sviluppatore del software, i corrispettivi espressi in fattura non sono soggetti ad IVA né a ritenuta di acconto IRPEF.

Come da condizioni contrattuali, il pagamento dei corrispettivi può essere effettuato mediante:

  1. Bonifico bancario “SEPA”
  2. Contanti o Assegno bancario (presso la sede)


Versione Applicazione “UNLIMITED” - Utenze di lavoro illimitate

AppFattPro – Versione applicazione “UNLIMITED” che consente di lavorare con un numero di utenze illimitate su un unico terminale (PC) – Piattaforma operativa Windows o Macintosh. Indicata per professionisti intermediari delegati alla emissione di documenti fiscali per conto terzi.

FUNZIONALITA' PROGRAMMA
  • Gestione utenze di lavoro illimitate (ovvero, numeri di partita IVA associati ai singoli soggetti fiscali) su un unico terminale (PC)
  • Gestione anagrafica clienti per singola utenza di lavoro illimitata
  • Gestione Articoli e Servizi (e relativi listini prezzi) per singola utenza di lavoro illimitati
  • Gestione annualità di fatturazione per singola utenza di lavoro illimitate
  • Gestione Documenti fiscali (Avvisi di pagamento, Fatture, Note di debito/credito, DDT, Fatture accompagnatorie) per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro illimitati, salvo quanto di seguito precisato alla voce “PRESCRIZIONI TECNICHE”
  • Emissione Documenti in formato elettronico XML per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro illimitati, salvo quanto di seguito precisato alla voce “PRESCRIZIONI TECNICHE”
PRESCRIZIONI TECNICHE

Per questioni di compatibilità con il tracciato del file XML previsto dal Sistema di Interscambio gestito dalla Agenzia delle Entrate, il programma consente di creare Documenti con una numerazione massima pari a “999999999”. Pertanto, per ogni annualità di fatturazione relativa a ciascuna utenza di lavoro è possibile emettere un numero massimo di:

  • “999999999” Avvisi di pagamento, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Fatture e/o Note di debito/credito, in relazione ad ogni sezionale adottato;
  • “999999999” Documenti di trasporto (DDT), in relazione ad ogni sezionale adottato.

Qualora venga adottata una numerazione progressiva dei Documenti continua rispetto alle annualità di fatturazione pregresse:

  • l’ultimo Avviso di pagamento che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”;
  • l’ultima Fattura e/o Nota di debito/credito che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà la numero “999999999”;
  • l’ultimo Documento di trasporto (DDT) che sarà possibile emettere nell’intero ciclo pluriennale di fatturazione, in relazione ad ogni sezionale adottato, sarà il numero “999999999”.

Inoltre, in fase di emissione dei Documenti in formato elettronico XML il programma crea in automatico progressivi di invio, solo numerici, che possono raggiungere un valore massimo pari a “999999999”.

SERVIZI SUPPORTO E ASSISTENZA
  • Supporto tecnico on-line (gratuito)
  • Assistenza tecnica (a titolo oneroso)

I servizi di supporto tecnico o di assistenza tecnica relativa al software/applicazione sono effettuati in via esclusiva dall’autore-sviluppatore, o da chi per lui.

Il servizio di supporto tecnico è fornito a titolo non oneroso esclusivamente on-line tramite le apposite sezioni “Faq” e “Tutorial” istituite sul sito ed è limitato alle sole problematiche relative alla installazione, disinstallazione ed uso generalizzato del software/applicazione nonché vincolato dalle condizioni di servizio previste.

Diversamente, il servizio di assistenza tecnica, quale ad esempio quello relativo alla importazione/esportazione e/o gestione dati, implementazione e/o personalizzazione del software/applicazione, riparazione o recupero di file dati danneggiati, conversione degli archivi dati, nonché alla configurazione del terminale (computer) in uso, avviamento e/o guida all’uso del software/applicazione, emissione e/o gestione/invio dei documenti, ripristino e/o recupero degli archivi dati, ecc., è fornito su richiesta dell’Utente da effettuare on-line sul sito alla sezione “Assistenza software” e regolato da apposito accordo o contratto a titolo oneroso stipulato tra l’autore-sviluppatore e l’Utente. Qualora del caso, il servizio di assistenza tecnica è fornito anche da “remoto”, ovvero tramite software all’uopo dedicati che consentono la condivisione del terminale (computer) in uso, su istruzioni fornite dall’autore-sviluppatore o da chi per lui.

CONDIZIONI GENERALI RILASCIO CODICE LICENZA

Il codice di attivazione del software in licenza d’uso è rilasciato previa accettazione delle condizioni di cui ad apposito Contratto tra le parti che è trasmesso dall’autore-sviluppatore all’Utente per mezzo di Posta Elettronica Certificata previa richiesta da effettuare alla seguente pagina.

Il rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso costituisce concessione da parte dell’autore-sviluppatore all’Utente del diritto allo sfruttamento dell’Opera dell’ingegno (software autoprodotto), a tempo determinato, alle condizioni di cui al Contratto stesso.

Il Contratto di rilascio del codice si intende perfezionato e accettato e perciò acquisisce validità ai sensi di legge solo a seguito di avvenuto pagamento da parte dell’Utente dei corrispettivi dovuti a titolo di canone annuo che deve essere effettuato entro e non oltre i 7 giorni successivi alla data di decorrenza del Contratto stesso.

Il canone annuo è riferito all’utilizzo del software in licenza d’uso per un numero forfettario pari a 365 giorni computabili dalla data UTC (Universal Time Coordinated) di rilascio del codice di attivazione da parte dell’autore-sviluppatore ai quali sono assommati gli eventuali giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente.

La data di scadenza del codice di attivazione è determinata nel seguente modo: data di rilascio + 365 giorni + giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente; per conseguenza, la validità totale del codice di attivazione del software in licenza d’uso dalla data di rilascio è pari a: 365 giorni + giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente.

Al fine della congruità dei prezzi di rilascio dei codici di attivazione del software in licenza d’uso, ai giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito dall’Utente è applicato un “coefficiente correttivo” (moltiplicatore) con le seguenti modalità:

  1. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER RINNOVO LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (UTENZE DI LAVORO INVARIATE) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “STANDARD” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “ADVANCED” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “PROFESSIONAL” O DA VERSIONE APPLICAZIONE “UNLIMITED” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1
  2. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (UTENZE DI LAVORO INVARIATE) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “FREE” A “STANDARD” Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di Licenza d’uso acquisito = 0
  3. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (AUMENTO DELLE UTENZE DI LAVORO) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “FREE” A “ADVANCED” O “PROFESSIONAL” O “UNLIMITED” Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di Licenza d’uso acquisito = 0 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “ADVANCED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/2 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “PROFESSIONAL”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/6 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “STANDARD” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/12 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “PROFESSIONAL”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/3 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/6 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “UNLIMITED”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1/2
  4. RILASCIO CODICE DI ATTIVAZIONE PER MODIFICA LICENZA D’USO DEL SOFTWARE (DIMINUZIONE DELLE UTENZE DI LAVORO) – DA VERSIONE APPLICAZIONE “UNLIMITED” A “PROFESSIONAL” O “ADVANCED” O “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “PROFESSIONAL” A “ADVANCED” O “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1 – DA VERSIONE APPLICAZIONE “ADVANCED” A “STANDARD”: Coefficiente correttivo (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito = 1

Per qualsiasi ipotesi prospettata ai punti 1), 3) e 4) di cui sopra, qualora i giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito risultino pari a zero (0) anche il relativo coefficiente correttivo (moltiplicatore) sarà pari a zero (0).

Di seguito, vengono prospettati degli esempi di determinazione della data di scadenza e della validità totale (in giorni) di un nuovo codice di attivazione del Software in licenza d’uso:

  1. Rinnovo della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “STANDARD” a “STANDARD” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 32 gg = 02/02/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 365 gg + 32 gg = 397 gg
  2. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “FREE” a “STANDARD” o “ADVANCED” o “PROFESSIONAL” o “UNLIMITED” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 0 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 0 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 0 gg = 01/01/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 0 C.C.) = 365 gg + 0 gg = 365 gg
  3. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “STANDARD” a “PROFESSIONAL” – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1/6 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1/6 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 6 gg (arrotondati) = 07/01/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1/6 C.C.) = 365 gg + 6 gg (arrotondati) = 371 gg
  4. Modifica della licenza d’uso del Software nella versione della Applicazione da “PROFESSIONAL” a “ADVANCED”: – Data (UTC) di rilascio del codice: 01/01/2019 – Giorni di licenza rilasciati: 365 (durata forfettaria) – Giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 32 – Coefficiente correttivo “C.C.” (moltiplicatore) su giorni rimanenti alla naturale scadenza dell’ultimo codice di licenza d’uso acquisito: 1 – Data di scadenza del nuovo codice: 01/01/2019 + 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 01/01/2019 + 365 gg + 32 gg = 02/02/2020 – Validità totale del nuovo codice dalla data (UTC) di rilascio: 365 gg + (32 gg X 1 C.C.) = 365 gg + 32 gg = 397 gg

Per questioni tecniche, il rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso è sempre subordinato alla seguente prescrizione: la validità totale, determinata con le modalità di cui sopra, non deve eccedere i 999 giorni dalla data (UTC) di rilascio.

L’Utente è autorizzato ad utilizzare il software in licenza d’uso nella versione generalizzata, identificabile con codice numerico e sigla, al momento disponibile al download (ovvero l’ultima versione) ed ogni altra versione di aggiornamento (update o upgrade), dalla data di rilascio del codice di attivazione sino alla sua naturale data di scadenza.

Non è consentito trasferire o cedere a Terzi i diritti concessi con il Contratto di rilascio del codice di attivazione del software in licenza d’uso o con l’accordo di “LICENZA D’USO DEL SOFTWARE” senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’autore-sviluppatore.

In caso di variazione della piattaforma operativa del proprio terminale (computer) – da Windows a Macintosh o da Macintosh a Windows, entro e non oltre il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso, l’Utente può richiedere – “una tantum” – all’autore-sviluppatore il rilascio di un codice sostitutivo previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti. Il codice sostitutivo di attivazione del software in licenza d’uso nella versione della applicazione operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) adottata dall’Utente è rilasciato a titolo non oneroso, ovvero senza corresponsione di alcun emolumento.

Trascorso il 60° (sessantesimo) giorno dalla data di scadenza del codice di attivazione del software in licenza d’uso l’Utente, qualora intenda proseguire nell’utilizzo del software, è tenuto a richiedere all’autore-sviluppatore il rilascio, alle condizioni economiche al momento determinate, di un nuovo codice di attivazione del software in licenza d’uso, nella versione della applicazione ad egli confacente operativa sulla nuova piattaforma (Windows/Macintosh) da egli adottata, con validità annuale o comunque a tempo determinato previa stipula di un nuovo Contratto tra le parti.

CONDIZIONI PAGAMENTO CODICE LICENZA

L’importo imponibile del canone annuo pari a 300,00 € * è così determinato:

  • 288,46 € (Diritti sullo sfruttamento dell’opera dell’ingegno);
  • 11,54 € (Contributi previdenziali INARCASSA).

In relazione al “Regime fiscale” adottato dall’autore-sviluppatore del software, i corrispettivi espressi in fattura non sono soggetti ad IVA né a ritenuta di acconto IRPEF.

Come da condizioni contrattuali, il pagamento dei corrispettivi può essere effettuato mediante:

  1. Bonifico bancario “SEPA”
  2. Contanti o Assegno bancario (presso la sede)
Top